Sarà possibile beneficiare dei servizi della piattaforma online utilizzando il bonus erogato dal Ministero della Salute. Da parte di TherapyChat l’invito ad approfittare degli ultimi giorni disponibili per fare richiesta
19 ottobre 2022
Ancora pochi giorni per poter presentare richiesta del bonus psicologico, introdotto lo scorso febbraio dal Governo come parte del decreto “Milleproroghe”. Il termine ultimo, infatti, per inviare la propria domanda attraverso il sito dell’INPS, è stato fissato per il 24 ottobre. TherapyChat, piattaforma di psicologia online, ha fin da subito riposto fiducia in questa iniziativa statale, incoraggiando chi sente il bisogno di intraprendere un percorso di terapia a richiederlo entro la scadenza dei termini.
La sovvenzione, come noto, è stata introdotta per supportare le fasce più deboli della popolazione, in particolare coloro in condizione di fragilità psicologica, con un ISEE inferiore a 50 mila euro. I richiedenti hanno a disposizione 60 giorni per fare domanda all’INPS e 180 giorni a partire dall’accoglimento di quest’ultima per utilizzarlo. Le graduatorie, oltre alla fascia ISEE, terranno in considerazione anche l’ordine di arrivo delle domande, erogando fino a un massimo di 600 euro (o 50 euro a seduta).
Oltre ad essere utilizzabile presso psicoterapeuti privati iscritti all’Ordine degli Psicologi e aderenti all'iniziativa, è possibile beneficiare del bonus anche attraverso le piattaforme online di supporto psicologico, come TherapyChat (https://therapychat.com/it/).
“Siamo entusiasti di questa iniziativa e crediamo fortemente che si tratti di un segnale importante da parte dello Stato per normalizzare il ruolo della terapia, abbattendo finalmente lo stigma che in Italia ancora affligge il tema della cura della salute mentale”, ha commentato Alessandro De Sario, CEO e Co-Founder di TherapyChat. “Dal momento in cui è stata annunciata l’introduzione del bonus psicologico, ci siamo mobilitati per renderne possibile la fruizione anche attraverso la nostra piattaforma, e speriamo che questo incentivo possa contribuire ad abbattere le barriere, sia economiche che sociali, al sostegno psicologico presenti in Italia”.
L’attuazione di questo decreto rappresenta un passo importantissimo per intervenire a sostegno dei malesseri legati al benessere emotivo e psicologico con cui molti italiani stanno facendo i conti nel post-pandemia. Secondo i risultati del report realizzato da TherapyChat in collaborazione con Ipsos, infatti, nell’ultimo anno 4 italiani su 10 affermano di aver provato spesso o molto spesso sensazioni negative di ansia, stress, nervosismo e stanchezza, con picchi del 52% per coloro che hanno sperimentato stati di preoccupazione. In altre parole, lo stato della salute emotiva degli italiani risulta essere peggiorato, come evidenzia il 35% degli intervistati.
Oggi più che mai, il benessere psicologico non può e non deve essere visto come un lusso a cui è possibile rinunciare. TherapyChat nasce infatti con l’obiettivo di democratizzare e normalizzare la psicologia, permettendo a chiunque di accedere ai professionisti della salute mentale in modo sicuro, conveniente e senza dover lasciare la comfort zone della propria abitazione.
TherapyChat è la piattaforma leader di psicologia online. Fondata nel 2016, funziona come punto d'incontro tra gli psicologi che vogliono offrire i loro servizi online e le persone o le aziende interessate a migliorare il loro benessere emotivo.
Contatti
TEAM LEWIS Alessia Carlozzo, Michela Loviglio therapychat_italy@teamlewis.com+39 02 36531375 |